Petrotta, Salvatore
Albanesi di Sicilia : storia e cultura / Salvatore Petrotta. – Palermo : E.S.A., 1966. - 237 p., [6] c. di tav. : ill., facs.,
musica ; 24 cm.
1. Albanesi – Sicilia
CDD 945.8
CONS.SIC. 945.8
Petrotta, Salvatore
Bisir colonia militare albanese in val di Mazara nel sec. 15. / Salvatore Petrotta. - [s. l.] : Risveglio, [1968]. - 14 p. ;
24 cm. - Estr. da: Risveglio-Zgjimi, rivista italo-albanese di cultura e di informazione, anno 6., n. 2, 1968
Misc.B.8353
Petta, Gioacchino
Piana dei Greci nella Rivoluzione Siciliana del 1860 / per Gioacchino Petta. - Palermo : Tip. Clamis e Roberti,
1861. - 98 p. ; 17 cm.
Bibl.B.C.1.H.8.5.
Petta, Paolo
Despoti d' Epiro e principi di Macedonia : esuli albanesi nell'Italia del Rinascimento / Paolo Petta. - Lecce : Argo,
[2000]. - 226 p. ; 24 cm. - (Il pianeta scritto)
1. Emigrazione albanese – Italia - Sec. 15.-16. – Saggi
CDD 325.210949650945
3 45.C.237.
Petta, Paolo
L'esodo dei Coronei : una pagina della storia degli Italo-Albanesi / Paolo Petta. - In: Incontri meridionali. - 1/3,
1996
Petta, Paolo
Stradioti : soldati albanesi in Italia (sec. 15.-19.) / Paolo Petta. - Lecce : Argo, stampa 1996. - 156 p. ; 20 cm. - (Il
pianeta scritto)
1. Milizie mercenarie albanesi - Italia - Sec. 15.-19.
CDD 335.35
3.45.C.237
Piana
degli Albanesi / [a cura di Pietro Manali]. - Piana degli albanesi : Comune, 2005. - 143 p. : ill. ; 24 cm. -
(Quaderni di biblos. Guide). - In testa al front. Provincia di Palermo, Comune di Piana degli Albanesi
LS D.5146.
Piana
degli Albanesi / a cura di Pietro Manali. - Palermo : Comune di Piana degli Albanesi, 2000. - 141 p. : ill. ; 24
cm. - (Quaderni di biblos. Guide). - In testa al front.: Provincia di Palermo, Comune di Piana degli Albanesi
1. Piana degli Albanesi
CDD 945.808
LS D.3829.
Pirandello, Luigi
Peppino mio : lettere di Luigi Pirandello a Giuseppe Schirò, 1886-1890 / con un saggio introduttivo di Matteo
Mandalà ; a cura di Antonino Perniciaro, Filomena Capobianco, Cristina Angela Iacono. - Palermo : Regione
Siciliana, Assessorato dei beni culturali ed ambientali e della pubblica istruzione, Dipartimento regionale dei