Page 106 - PER UNA NUOVA DIDATTICA DELL'ALBANESE - Parte III
P. 106
F. Altimari, F. Koleci, J. Kume, M. Caria, E. Mascherpa, M. Palumbo, D. Meringolo, M.L. Pignoli
Attività 1.5
I proverbi e i modi di dire in elenco sono stati spezzati, ricostruiscili
facendo il giusto abbinamento e poi spiega a parole tue cosa si intende dire
98
con ogni proverbio :
COLONNA A COLONNA B
E di qeni e kusturieri xheshur
Skarpari xathur mos e vjo’ për mot
Atë çë kat bësh sot tek shpia jote
Bukë e qepë vjen kulluri
Lumi i qetëm ku fjë lepuri
Ka taluri të mbiten
Attività 1.6
Associa ogni paese al suo santo patrono e poi ricorda la data della loro
99
festa, oppure parla della loro vita o dei loro miracoli :
COLONNA A COLONNA B
Shën Sofia Shën Pjetri e Shën Pali
Hora e Arbëreshëvet Shën Janji Pagëzori
Ferma Shën Thanasi
Strigari Shën Kolli
Fallkunara Shën Gjergji
Pllatëni Shën Mikelli
Ungra Shën Janji Krisostomi
98 Soluzione e Traduzione
1) E di qeni - ku fjë lepuri /Il cane lo sa dove dorme la lepre; 2) Skarpari xathur - e
kusturieri xheshur /Il calzolaio scalzo e il sarto svestito; 3) Atë çë kat bëç sot - mos e
vjo’ për mot /Quello che devi fare oggi non rimandalo al prossimo anno; 4) Bukë e qepë
- tek shpia jote /Pane e cipolla, a casa tua; 5) Lumi i qetëm - të mbiten /Il fiume calmo
ti annega; 6) Ka taluri - vjen kulluri /Dal piatto viene il colorito.
99 Soluzione e Traduzione
1) Santa Sofia d’Epiro – Sant’Atanasio il Grande; 2) Piana degli Albanesi – San Giorgio
Megalomartire; 3) Firmo – San Giovanni Crisostomo; 4) San Cosmo Albanese – Santi
Pietro e Paolo; 5) Falconara Albanese – San Michele Arcangelo; 6) Plataci – San
Giovanni Battista; 7) Lungro – San Nicola di Mira.
234