La Scuola Estiva Internazionale di Albanistica e Balcanistica (SEIAB) prevede corsi specifici riguardanti lo studio delle seguenti lingue:
albanese
- lezioni di lingua livello base, 20 ore
- lezioni di lingua livello avanzato, 20 ore
- lezioni di filologia e linguistica albanese, 10 ore (comuni ad entrambi i livelli)
romeno
- lezioni di lingua livello base, 20 ore
- lezioni di filologia e linguistica romena , 10 ore
serbo e croato
- lezioni di lingua livello base, 20 ore
- lezioni di filologia e linguistica slava, 10 ore

MODULI DIDATTICI E DOCENTI
LINGUA ALBANESE (CORSO BASE)
Genc Lafe, Università Del Salento Lecce
Flora Koleci, Università della Calabria
LINGUA ALBANESE (LIVELLO AVANZATO)
Gjilda Alimhillaj, Università di Bari
Aljula Jubani, Università di Tirana
FILOLOGIA E LINGUISTICA ALBANESE
Fiorella De Rosa, Università della Calabria
Marialuisa Pignoli, Università della Calabria
Josif Mita, Università della Calabria
Hamit Xhaferri, Università Sud Est Europeo di Tetovo
Thoma Dhima, Università di Argirocastro
Gezim Gurga, Università di Palermo
LINGUA ROMENA
Rodica Zafiu, Università di Bucarest
Danilo De Salazar, Università della Calabria
FILOLOGIA E LINGUISTICA ROMENA
Raluca Lazarovici, Università di Bari
Leonardo Savoia, Università di Firenze
LINGUA SERBA E CROATA
Nikica Nadramija, Università di Trieste
Stevka Smitran, Università di Teramo
FILOLOGIA E LINGUISTICA SLAVA
Marjan Markovic, Università di Skopje
Francesco Perillo, Università di Foggia
LUDOLINGUISTICA , GLOTTODIDATTICA, TECNICHE DI DIDATTICA ON-LINE
Anthony Mollica, Brock University del Canada
Marisa Caria, Università della Calabria
FILOLOGIA, LINGUISTICA, CULTURA E STORIA DEI BALCANI
Nicola Scaldaferri, Università di Milano
Monicas Genesin,Università del Salento di Lecce
Bardhyl Demiraj, Università di Monaco
Francesco Guida, Università di Roma 3
Predrag Matvejevic, Università la Sapienza di Roma
Matteo Mandalà, Università di Palermo
Elio Miracco, Università di Roma 1
Blerina Suta, Università di Elbasan
|