In questi mesi di attività, lo Sportello Linguistico Provinciale, in collaborazione con il Sistema Turistico Locale “Terra tra due mari", ha coadiuvato gli amministratori comunali e le associazioni locali delle sei comunità arbëreshe nella redazione di progetti atti a valorizzare e a promuovere le risorse paesaggistiche, artistiche, culturali e demo-etno-antropologiche del loro territorio.
L’intenzione è quella di realizzare un itinerario turistico-culturale arbëresh, in grado di promuovere e consolidare gli attrattori storico-artistico-culturali, le strutture recettive, le attività produttive, le associazioni e le manifestazioni artistiche e culturali presenti nel territorio di Andali,Caraffa, Gizzeria, Marcedusa, Vena e Zangarona, mettendo in evidenza e potenziando le peculiarità che derivano dalle antiche origini albanesi di queste comunità. Un ruolo preponderante, dunque, si assegna al mantenimento dell’uso della lingua arbëreshe, che, nell’ambito dei progetti in questione, trova giusta collocazione tra gli interventi e le iniziative culturali che si intendono realizzare.
Seguono le bozze delle schede-progetto del STL relative all’itinerario turistico-culturale arbëresh:
|