Attività didattica | Attività scientifiche e culturali | Edizioni | Tesi di laurea | Didattica della lingua | Archivio | INFO shqip


Fondazione Universitaria "Francesco Solano"

 
CodiMil
Comitato per la difesa integrale delle Minoranze linguistiche
 

Anselmo Lorecchio

Girolamo De Rada

Francesco Antonio Santori
 

APPUNTAMENTI - SEMINARI - NOTIZIE - EVENTI

Trebisacce, 19/02/2025 - Giornata internazionale della Lingua madre
Cosenza, 09/02/2025 Presentazione del libro FALCONARA ALBANESE. L’ODISSEA DI UNA FAMIGLIA di Rose Musacchio Higdon e Hal Higdon
Cosenza, 26/01/2025 – Proiezione del film ITALIANESI di Saverio La Ruina, vincitore della XXII edizione 2024 del Tirana International Film Festival
Alcamo (TP), 15/01/2025 – Conferenza sul tema Ismail Kadarè e la memoria d’Albania. L’antitotalitario del Novecento
Alcamo (TP), 14/01/2025 – Gli Arbereshe. Un miracolo antropologico. Gli studenti del Liceo Classico incontrano Matteo Mandalà, Anna Lattanzi e Jasemina Zeqiraj
Roma, 13/01/2025 – Memorandum Italia-Albania per digitalizzare i documenti storici
Cerzeto, 20/12/2024 – Presentazione del libro IL RISVEGLIO DEL DRAGO di Vito TETI
Roma, 6-12/11/2024 – EURO BALKAN FILM FESTIVAL VII Edizione. Omaggio allo scrittore Ismail Kadarè
UNICAL, 31/10/2024 – Giornata di studio a conclusione della prima fase dei progetti PRIN 2022 – A.L.AR.I.CO Archivio Linguistico ARbëresh e Italo-Romanzo in Contatto e Tech4You – Digital platform for enabling the accessibility to the cultural heritage of the albanian communities in Calabria and Basilicata
In Memoriam Ismail Kadarè. La scomparsa dello scrittore Ismail Kadarè: un grande vuoto nella letteratura mondiale, nel mondo albanese e nella memoria degli italo-albanesi
Scutari, 07/06/2024 - Il ruolo della diaspora arbëreshe nel movimento politico e culturale per l'indipendenza albanese. Conferenza scientifica su Anselmo Lorecchio e Terenzio Tocci
Università della Calabria, 25/05/2024 - XXIX Rassegna culturale e folcloristica per la valorizzazione delle Minoranze linguistiche
San Basile, 04/05/2024 – Mostra libri rari su Skanderbeg
Pallagorio, 03/05/2024 - Centenario Anselmo Lorecchio
San Nicola dell'Alto, 21/04/2023 - ARBËRIA Il nostro bene culturale che serve alla nostra comunità per crescere
Addio a Tony Mollica, Prof unico, Papà della ludolinguistica accademica (Il Quotidiano del Sud, 03/04/2024)
San Demetrio Corone, 12/03/2024 - L'arbërishtjia e la Ludolinguistica. Nuovi approcci didattici per l'insegnamento della lingua minoritaria arbëreshe
San Demetrio Corone, 10/03/2024 - Presentazione del libro Domenico Mauro tra Risorgimento e Letteratura di Moisè Chiodi
Premio "Azem Shkreli" al prof. A. Berisha per il suo contributo alla conoscenza della letteratura arbereshe
Trebisacce, Biblioteca Torre di Albidona, 20/02/2024 - Giornata internazionale della Lingua Madre
Lungro, 09/02/2024 - Incontro sul tema Skanderbeg e l'Arberia: Ieri e Oggi
San Demetrio Corone, 03/02/2024 - Presentazione del libro Gurët çë na fjasën / Pietre che ci parlano di A. Mazziotti

 

Archivio 2006 / 2023

 

 


PROGETTI E REALIZZAZIONI


Archivio Lessicografico Arbëresh

Biblioteca di Cultura Albanese
Comune di San Costantino Albanese (PZ)
 

Biblioteca Elettronica dei Siti Albanologici

VATRA Per il dialogo interculturale tra Italia e Balcani
 

Valorizzazione e promozione del territorio
delle comunità albanofone nell'area del Pollino calabrese

Notiziario bilingue
per le comunità albanesi e occitane della Calabria
 

Cartellonistica e segnaletica bilingue
nelle comunità arbëreshe della Provincia di Cosenza

Toponomastica bilingue nelle comunità arbëreshe


SITI CON MATERIALE DI INTERESSE ALBANOLOGICO


Albanian Dialects
(Robert Elsie)
YouTube - Il canale di Shpend Bengu
YouTube - Il canale di Shpend Bengu
     

 


> >