Page 12 - LA CHIESA DI SANT'ADRIANO
P. 12

Adriano Mazziotti

          monaco di Rossano è sepolto.

          Nel 1088, in pieno periodo normanno, l’abbazia fu concessa
          al  monastero  latino  di Cava dei Tirreni, in provincia di
          Salerno, e rimase sotto la sua dipendenza per diciotto anni.
          È a partire da  questo periodo che  la  chiesetta niliana
          incominciò ad assumere la fisionomia architettonica
          romanico-normanna di oggi,  a conoscere la stagione di
          maggiore floridezza economica e patrimoniale e a godere
          della donazione di diversi privilegi da  parte  dei
          conquistatori normanni, perpetuati anche dai sovrani Svevi
          nel XIII secolo e, successivamente, dagli Angioini.

          Nel 1106, il duca Ruggero Borsa ripristinò l’autonomia del
          monastero di Sant’Adriano e nel  1115 divenne sede
          archimandritale di rito greco. Tra  la seconda metà del
          secolo XII e la prima del secolo XIII la chiesa venne
          ricostruita, ampliata con le tre navate e abbellita con
          pregevoli lavori artistici.  Più  tardi fu  dotata anche di
          autonomia amministrativa, grazie alla quale l’abate gestiva
          i beni feudali.

          Nel 1794, per decreto del re Ferdinando IV di Borbone,
          l’antica badia fu soppressa per essere assorbita  dal
          “Collegio Corsini”. I monaci di rito greco furono estromessi
          e sostituiti da una nuova autorità, il Vescovo presidente, e
          i vasti possedimenti del monastero vennero incamerati dal
          nuovo Istituto.

          Il plurisecolare tempio è dedicato ai Santi coniugi Adriano
          e Natalia, martiri vissuti nella seconda metà del III secolo
          in Nicomedia, città della Bitinia (Turchia), dove Adriano,
          ufficiale pagano,  militava nelle armate  romane sotto gli
          imperatori Diocleziano e Massimiano, a cavallo tra il III e il


                                          12
   7   8   9   10   11   12   13   14   15   16   17